Tag: Cooperazione internazionale e solidarietà
“Quali relazioni internazionali tra Ue, Nato, Russia, e Italia?” è il titolo dell’incontro svolto a Roma il 7 febbraio 2017 al Circolo Affari Esteri con l’ambasciatore russo Sergey Razov. Se ne parla in questo video.
L’incontro fa parte del ciclo di Seminari di studio promossi dall’Aesi per il 2017. Il presidente dell’associazione, Massimo Caneva, ha presentato il progetto lo scorso gennaio, come riassunto in questo video e in quest’altro.
L’Europa ed il futuro della Turchia
Venerdì 24 marzo alle ore 21.00 si è svolto un incontro del Forum “Pensiero e Società” con Mustafa Cenap Aydin, cofondatore dell’Istituto Tevere, un centro per il dialogo interculturale, sul tema “Europa ed il futuro della Turchia”.
Il futuro dell’Europa e il ruolo della Russia
Venerdì 27 gennaio 2017 si è svolto a Roma un incontro con Vincenzo Trani, presidente di Mikro Kapital, sul tema “Il futuro dell’Europa ed il ruolo della Russia”
La lingua spagnola come mezzo di democratizzazione in America Latina
Lo spagnolo è la terza lingua più diffusa al mondo, con centinaia di migliaia di parlanti sia nativi che persone la studiano per le ragioni più diverse. Capire in che modo la nostra ‘societa’ digitale’ la sta trasformando e quindi cosa fare per promuoverne l’insegnamento è stato il tema dell’incontro organizzato da Mediatrends America Europa, osservatorio indipendente sulle dinamiche attuali di tipo politico, economico e sociale che caratterizzano i Paesi dell’America Latina.
All’incontro dal titolo ‘Sfide e opportunità della lingua spagnola in...
Pace in Colombia, strada in salita
E adesso? Che succederà in Colombia dopo il referendum che il 2 ottobre scorso ha bocciato, sia pur di misura (il 50,23% di circa 13 milioni di votanti, meno del 40% degli aventi diritto), l’accordo di pace sottoscritto tra il governo e le Farc? Impossibile fare previsioni, soprattutto dopo una sconfitta elettorale che quasi nessuno pronosticava, almeno al di fuori dello Stato sudamericano. E’ certo è che il Nobelconferito al presidente Santos rappresenta un sostegno al processo di pace. Ma la strada è tutta in salita e quello che manca è il tempo. Ne sono convinti gli analisti e lo sa perfettamente...