Skip to main content

Cresce il numero dei cattolici nel mondo

I cattolici sono aumentati dell’1,1% nel 2016. Continua l’aumento dei cattolici nel mondo che nel 2015 erano 1.285 milioni: nel 2016 i battezzati sono stati 1.299 milioni. Questo è quanto reso noto dalla Sala Stampa della Santa Sede durante la Presentazione dell’Annuario Pontificio 2018 e dell’ “Annuarium Statisticum Ecclesiae” 2016.  Questo nuovo aumento dei cattolici nel mondo registrato nel 2016 è di poco inferiore alla media annuale del periodo 2010-2015 (+1,5% annuo), ed è in linea con l’aumento della popolazione mondiale (+1,14%). Leggi tutto

Continua a leggere

Papa Francesco, le famiglie fatte da un uomo e una donna

Come successo in occasione del discorso per la Giornata del migrante e del Rifugiato 2018, o come accaduto quando papa Francesco inviò un messaggio sul fine-vita alla World Medical Association, le parole del Papa sono state utilizzate impropriamente da diverse edizioni digitali di importanti riviste. Leggi tutto

Continua a leggere

Unità dei cristiani: il punto della situazione

Papa Francesco sarà a Ginevra il 21 giugno 2018 per il Pellegrinaggio Ecumenico del Santo Padre. In questa occasione farà visita al WCC (Consiglio delle Chiese Mondiali), organismo che comprende al suo interno 348 chiese protestanti e ortodosse di tutto il mondo. Dopo il Pellegrinaggio Ecumenico a cui Papa Francesco ha preso parte a Lund in Svezia nel 2016, questa visita rappresenta un momento di incontro tra chiese protestanti, ortodosse e Chiesa Cattolica. Ma a che punto siamo nella ricerca dell’unità dei cristiani? Leggi tutto

Continua a leggere

Transessuali si nasce o si diventa?

Nascere maschi nel corpo di una femmina o viceversa è possibile? La soluzione per ritrovare il benessere dell’individuo è necessariamente quella del cambio di sesso? A parlarne è Michael K. Laidlaw, endocrinologo statunitense, in un articolo pubblicato su MercatorNet. Nel confrontarsi con un caso che è stato al centro dell’opinione pubblica americana, ovvero quello del libro I am Jazz, la storia di un bambino transgender distribuita in una scuola in California, Laidlaw affronta il tema della disforia di genere e di come, dal punto di vista medico, è più ragionevole affrontarla. Leggi tutto

Continua a leggere

Eutanasia e aborto nei paesi europei

La recente vicenda di Alfie Evans ha messo a confronto diverse concezioni del rapporto tra medico e paziente, tra famiglia e stato. Con questo articolo vogliamo dare una breve panoramica sulle leggi su eutanasia e aborto nei paesi europei. I dati sono presi dal sito internazionale della Clinica per l’aborto e la pianificazione famigliare (GynMed), EuNews, Civil Liberties Union for Europe, Ansa. Leggi tutto

Continua a leggere