Il 22 settembre la Sala Stampa Vaticana e il Governo cinese hanno diffuso contemporaneamente un comunicato stampa riguardo la situazione dei vescovi cinesi e della chiesa cattolica. Nel comunicato si legge che un delegato pontificio e un vice-ministro cinese “hanno firmato un Accordo Provvisorio sulla nomina dei Vescovi”. L’accordo provvisorio “tratta della nomina dei Vescovi, questione di grande rilievo per la vita della Chiesa, e crea le condizioni per una più ampia collaborazione a livello bilaterale”. Leggi tutto
G
M
T
Detect languageAfrikaansAlbanianAmharicArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBengaliBosnianBulgarianCatalanCebuanoChichewaChinese...
Quanti stranieri ci sono in Italia?
In Italia ci sono attualmente 5.144.440 stranieri e rappresentano l’8,5% della popolazione residente (che oggi ammonta a 59.788.104). Il dato Istat risale al 1 gennaio 2018.
Circa il 50% degli stranieri in Italia proviene da altri paesi europei, mentre il 21,3% viene da paesi africani e il 20,5% è originario dell’Asia. Il 7,2% proviene dalle Americhe e lo 0,04% viene dall’Oceania. Leggi tutto
G
M
T
Detect languageAfrikaansAlbanianAmharicArabicArmenianAzerbaijaniBasqueBelarusianBengaliBosnianBulgarianCatalanCebuanoChichewaChinese (Simplified)Chinese (Traditional)CorsicanCroatianCzechDanishDutchEnglishEsperantoEstonianFilipinoFinnishFrenchFrisianGalicianGeorgianGermanGreekGujaratiHaitian...
Come la Chiesa lotta contro la pedofilia
Recentemente è stato pubblicato un dossier all’interno del quale si accusano diverse e importanti personalità della Chiesa di aver fatto poco nella lotta contro la pedofilia. In questo articolo spieghiamo come la Chiesa lotta contro la pedofilia. Leggi tutto
Omosessuali maschi e salute mentale
In moltissimi paesi il matrimonio tra persone dello stesso sesso è sempre più diffuso. Eppure spesso si ha la percezione che gli omosessuali, specialmente maschi, siano tra le fasce più psicologicamente a rischio della popolazione, a prescindere dai diritti acquisiti.
Micheal Hobbes, giornalista dichiaratamente omosessuale e reporter dell’Huffington Post (testata che non si può certo accusare di essere anti LGTBQ), ha scritto un approfondimento sul tema dal titolo The Epidemic of Gay Loneliness (L’epidemia della solitudine gay).
La parte dell’approfondimento che riportiamo (traduzione nostra)...
I cervelli in fuga costano al Sud 5 miliardi l’anno
I cervelli in fuga dal Sud al Nord costituiscono una spesa enorme per il Mezzogiorno. A dirlo è Gaetano Vecchione, ricercatore di Economia all’Università degli Studi di Napoli Federico II, che su opencalabria.com ha pubblicato un breve saggio in cui quantifica i costi che comporta la cosiddetta migrazione intellettuale interna al nostro Paese. Leggi tutto.
La crisi demografica rallenta la crescita
Le soluzioni sono due: o facciamo più figli o dobbiamo continuare a lavorare ancora più a lungo. La Banca d’Italia lo dice senza mezzi termini: se in Italia continua l’attuale crisi demografica, entro vent’anni la nostra economia crollerà in maniera inesorabile. L’allarme è contenuto in un occasional paper della Banca d’Italia, secondo cui “negli ultimi venticinque anni e con ogni probabilità nel futuro, la demografia ha dato e darà un contributo diretto sensibilmente negativo alla crescita economica”. Entro il 2041 nemmeno i flussi migratori previsti, che...